Tra i membri della nostra Associazione ci sono i principali brand italiani e mondiali, leader delle vendite, della produzione e del business
Assemblea GIM-Unimpresa

COMUNICATO STAMPA
Assemblea GIM-Unimpresa
Il 15 giugno si è svolta online l’Assemblea dell’Associazione degli imprenditori italiani in Russia GIM-Unimpresa. L’incontro, si è svolto sulla piattaforma di Microsoft Teams gentilmente messaci a disposizione dai colleghi di Enel – che ringraziamo per questa opportunità e per il costante sostegno – ed ha visto la partecipazione di oltre 50 aziende e dei rappresentanti dei media.
Diversi sono stati gli interventi e i temi affrontati durante l’Assemblea, a partire da una panoramica della situazione sociale ed economica presentata dal Presidente Vittorio Torrembini. Il Presidente ha ricordato il grande attivismo dell’Associazione, la quale negli ultimi mesi ha fornito senza interruzioni servizi di assistenza alle aziende italiane nel paese. Centrale nell’agenda dell’incontro la questione del rientro in Russia di specialisti e manager europei, compresi quelli italiani. Il presidente ha poi osservato come la pandemia abbia inciso in modo differente sulle diverse aziende, in base al settore produttivo ed alla presenza sul territorio.
Altresì importante la questione relativa all’integrazione dell’Associazione all’interno della struttura della Camera di Commercio Italo-Russa. Vincenzo Trani, Presidente della CCIR, ha riassunto lo stato delle trattative, ricordando l’importanza di una posizione unitaria della rappresentanza della comunità imprenditoriale italiana in Russia e ha auspicato il superamento di interessi particolaristici. Il Presidente di CCIR ha inoltre avanzato l’ipotesi che il processo di integrazione possa concludersi entro la fine dell’anno in corso.
Il Presidente per la parte italiana del Comitato Imprenditoriale del CIRCEIF, Giorgio Callegari, ha ripercorso le attività svolte dal Comitato in tempi recenti. Ha ricordato l’importanza di rappresentare in maniera equilibrata il tessuto imprenditoriale del paese attraverso una seria organica di attività svolte con continuità, al fine di promuovere gli interessi delle imprese italiane in Russia, dando risposte tempestive ed efficaci alle loro problematiche.
È nato un interessante dibattito su come poter rafforzare l’attività del Comitato imprenditoriale italo-russo e il Presidente del GIM Vittorio Torrembini ha proposto di includere all’interno di suddetto Comitato i rappresentanti delle maggiori aziende italiane in Russia così come esponenti delle piccole e medie imprese al fine di garantire un’adeguata rappresentatività di tutto il tessuto imprenditoriale dell’economia italiana.
La Vice Presidente del GIM Luisa Barone ha infine riassunto gli sviluppi dell’Associazione negli ultimi mesi, elencando i passaggi che hanno portato all’approvazione del nuovo statuto, ed ha chiarito le specifiche relative alla campagna associativa dell’anno in corso.
In chiusura dell’incontro il Professore e Direttore per lo sviluppo tecnologico dell’Università di Skoltech Alessandro Golkar ha presentato le attività dell’Istituto e i risultati delle collaborazioni con l’Italia che hanno portato ad una massiccia presenza di studenti italiani. Provvederemo a trasmettere a tutti gli associati la presentazione del Prof. Golkar che rimane a disposizione per maggiori informazioni.
Vogliamo quindi ringraziare tutti gli speaker e le numerose aziende che hanno partecipato all’incontro rendendolo un importante appuntamento di ritrovo e di dialogo per tutta la comunità. Rinnoviamo nuovamente il nostro ringraziamento ai colleghi di Enel per averci ospitato nel loro spazio virtuale!
Buon lavoro a tutti!
Aziende associate
Tra i membri della nostra Associazione ci sono i principali brand italiani e mondiali, leader delle vendite, della produzione e del business











































































































